Canali Minisiti ECM

Gli integratori sono un aiuto ma non promettono magie

Farmaci Redazione DottNet | 22/06/2018 09:44

Federsalus: In estate possono aiutare nell'ambito di uno stile di vita sano

Gli integratori alimentari, specie con l'arrivo dell'estate, all'interno di un corretto stile di vita e di una dieta bilanciata possono dare un aiuto a superare i mesi che per temperature sono i più impegnativi dell'anno, ma non sono 'pillole magiche'. A spiegarlo è Massimiliano Carnassale, direttore di Federsalus, Associazione nazionale produttori e distributori di prodotti salutistici, che in occasione della convention dell'Associazione fa il punto anche sulle fake news che riguardano proprio gli integratori alimentari. "Sono tante le fake news sugli integratori - spiega - tra le principali: fanno dimagrire? No, non fanno dimagrire, non sono 'pillole magiche' sono prodotti che vanno consumati in un contesto razionale di sano stile di vita, dieta bilanciata. 

pubblicità

Gli integratori curano e risolvono? No, non curano e non risolvono. Sono dei prodotti alimentari in forma concentrata, quindi per definizione e per contenuti non possono né curare né risolvere situazioni patologiche o di difficoltà. Possono dare se consumati razionalmente , magari col consiglio del medico e del farmacista, un aiuto magari anche valido per situazioni di bisogno nutrizionale o fisiologiche che vanno riequilibrate. Il consumatore tipo è donna e vive al Centro Nord Italia. Dal direttore generale di Federsalus arriva anche un avvertimento per quanto riguarda i bambini: "Nel caso dei piccoli è veramente opportuno sentire il pediatra, il medico, prima di somministrare qualunque cosa, anche per la vulnerabilità del tipo di consumatore". 

Commenti

Rispondi

I Correlati

Uno studio evidenzia che l'uso regolare potrebbe aumentare, anziché diminuire, il rischio di malattie cardiache e ictus tra chi godono di una buona salute cardiovascolare

Università dell'Arizona: l’uso di integratori sembra associato a un rischio inferiore di decesso per cancro, e a un tasso di mortalità superiore per malattie cardiovascolari

Lo scenario emerso racconta che 3 italiani su 4 della Generazione Y hanno un’idea corretta di cosa sia un integratore

Aloe vera, riso rosso fermentato, rabarbaro negli integratori alimentari: le istituzioni europee adottano misure sproporzionate a fronte di opinabili valutazioni del rischio

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing